SOLLEVAMENTO MATERIALI
Scale industriali in alluminio e in altri materiali
Dal sollevatore telescopico fino al millepiedi lift, la movimentazione verticale delle merci
Sistemi per la movimentazione verticale delle merci
La semplicità e il risparmio delle energie nei lavori di movimentazione verticale delle merci è fondamentale.
Un sollevatore industriale riesce a garantire un contributo eccellente in un ampio spettro di contesti. Dal piccolo magazzino alle officine, questi dispositivi manuali o pneumatici riducono i tempi e permettono di concentrare gli sforzi in altre attività. Lo staff di Bianchin Scale è a disposizione per una panoramica sui prodotti. Contattate la sede.
L’elevatore pneumatico e quello manuale: le tecnologie
Elevatore a sfilo manuale
Facile da utilizzare ed estremamente sicuro, l’elevatore manuale riesce a offrire un contributo eccellente nella maggior parte dei lavori di movimentazione verticale delle merci. Questo strumento è in grado di raggiungere e superare i 7 metri di altezza pur facendosi apprezzare per la compattezza e la maneggevolezza. Le ruote e la struttura ne permettono il trasporto agile e lo stoccaggio. La manovella ergonomica aiuta l’operatore durante il lavoro. Questo dispositivo può essere attrezzato con diversi piani di carico, braccio con gancio, stabilizzatori (per mod. EM4), forche prolungate, personalizzazioni su misura
Elevatore telescopico e pneumatico
L’elevatore telescopico con funzionamento pneumatico semplifica le operazioni di movimentazione verticale dei materiali grazie agli automatismi e ai sistemi rapidi di posizionamento delle gambe. L’alimentazione con CO² o da aria compressa limita lo sforzo dell’operatore durante il lavoro. Inoltre, la portata eccellente (fino a 136 Kg) è fondamentale per sveltire le operazioni. L’altezza di sollevamento massima può essere 3,8 metri o
di 5,6 metri. La piattaforma è identica per entrambe le varianti del modello (48×61 cm). Particolarmente apprezzabili sono le ridotte dimensioni di stoccaggio pensate per incontrare le esigenze di ottimizzazione dello spazio.